Questo help descrive le funzionalita' standard del sistema. Si consiglia di leggerlo attentamente prima di iniziare.
Strati informativi
|
Il sistema e' formato da una serie di strati informativi ordinati gerarchicamente.
Una volta che si e' scelto lo strato informativo da visualizzare cliccando sul tasto OK (situato in basso nella schermata degli strati informativi) si ottiene la sua visualizzazione sullo schermo.
Ricerca
|
Questa funzione permette di spostare il centro della zona di interesse su di un punto scelto dall'utente. La scelta della posizione viene effettuata in tre diversi modi:
selezionare un'area in una posizione specifica;
selezionare un'area inserendo le coordinate X,Y nei propri campi (per confermare la ricerca cliccare sul tasto invio) ;
),
ricercare un'area tramite il nome. Per far questo, selezionare i dati che interessano all'interno del menu', scrivere la parola corrisponde ad una caratteristica dei dati.
Strumenti di disegno
|
Con gli strumenti di disegno e' possibile inserire liberamente punti, linee, rettangoli e poligoni sulla mappa e fissarli con delle etichette. Queste caratteristiche sono persistenti e restano invariate anche durante operazioni di "pan" o "zoom". Grazie all'opzione "mask" e' possibile isolare l'area selezionata e visualizzare tutte le informazioni relative al suo contenuto.
Per disegnare gli elementi voluti si possono utilizzare gli strumenti di disegno.
Interrogazioni
|
Grazie a questo strumento, si possono cercare geograficamente i vari oggetti. Gli oggetti trovati vengono evidenziati, attraverso una colorazione verde, ed i loro attributi visualizzati.
I risultati della ricerca sono persistenti (cioe' si possono ricercare nuovi oggetti e visualizzarli insieme agli oggetti gia' selezionati).
Note:Le ricerche sono utilizzabili solo sugli strati informativi predisposti.
Questa opzione permette di parametrizzare la ricerca. Tutti gli strati informativi consultabili, possono essere parametrizzati con le seguenti opzioni:
Hilight: permette di attivare/disattivare le caratteristiche evidenziate;
Attributes: se selezionati, gli attributi degli stati informativi, possono essere richiesti. Altrimenti, sara' restituita soltanto la descrizione dell'oggetto;
Table: visualizza il risultato dell'interogazione;
Union: quando si seleziona un gruppo di oggetti, con questa opzione gli oggetti sono mantenuti anche in una nuova ricerca e non possono essere riselezionati;
Xor: quando si seleziona un gruppo di oggetti, con questa opzione gli oggetti gia' selezionati non vengono nuovamente selezionati in una nuova ricerca (scelta di preimpostata);
Inter: quando si seleziona un gruppo di oggetti, con questa opzione gli oggetti selezionati restano tali e sommati ad un'altra ricerca;
InQuery: se viene selezionato, si impone al sistema di effettuare le interrogazioni allo strato informativo di appartenenza;
Mask: se viene selezionato, viene applicato una maschera invece di una semplice selezione. L'opzione non funziona quando e' gia' attivata l'opzione di Hilight (Evidenzia);
Se l'opzione "Query all selected layers" (interroga tutti gli strati informativi selezionati) viene selezionata il risultato delle interrogazioni interessera' tutti gli stati informativi interrogabili.
Stampa
|
Il sistema produce documenti in formato pdf. In questa sezione, si possono scegliere i vari elementi da visualizzare (scala, descrizione, risultati delle interrogazioni, legenda) e specificare le opzioni supplementari (disposizione degli elementi, risoluzione di stampa, orientamento, titolo e nota).
Strumenti di navigazione
|
Interfaccia di Navigazione
Sono presenti numorose possibilita' di navigazione della mappa principale:
le frecce a margine della mappa principale;
cliccando sulla mappa-miniatura dinamica;
gli strumenti di navigazione (zoom e pan);
la scala del menu';
le varie opzioni della sezione "Ricerca".
Il menu Mapsize, da la possibilita' di ingrandire o rimpicciolire la mappa principale.
permette di ingradire una zona specifica della mappa principale. Il comando ?zoom in? funziona sia cliccando sul punto interessato sia cliccando e trascinando il puntatore disegnando un rettangolo sulla zona di interesse per ingrandirla. Questo strumento puo? essere utilizzato anche ripetutamente per ingrandire sempre di piu? la zone di interesse.
Lo strumento "Zoom Out", permette di rimpicciolire una zona specifica della mappa principale.
Lo strumento "Pan" permette di spostare il centro della zona di osservazione senza cambiare la scala di visualizzazione. Lo strumento funziona sia cliccando con il puntatore sulla zona interessata sia cliccando e trascinando la mappa fino al punto di interesse.
Lo strumento "Zoom estensioni" permette il ripristino in modo rapido della vista di predefinita. Questo strumento entra in funzione immediatamente quando lo si clicca.
Strumenti di misura

Le distanze e le superfici possono essere misurate sulla mappa principale, con questi strumenti.
L'accesso alle varie sezioni del sistema può essere permesso o negato all'utente che sta utilizzando il sistema. Sia le varie funzionalità che i dati possono avere limitazioni di accesso.